Richiesta certificati anagrafici e storici

Richiesta certificati anagrafici e storici

Cos’è

L’Anagrafe non può rilasciare informazioni in merito ai dati anagrafici dei cittadini, bensì deve provvedere all’emissione della prevista certificazione anagrafica a favore del soggetto richiedente.

I certificati rilasciati dal Comune (residenza, nascita, ecc..) sono necessari solo tra soggetti privati. Alle pubbliche amministrazioni ed ai gestori di pubblici servizi (es. Enel, Publiacqua…) potrà essere presentata un’autocertificazione la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Come fare i certificati

  • Certificati anagrafici: Online, https://dgegovpa.it/Manduria/Login , invio modulo per Pec, Email o Posta. Sempre possibile attraverso ANPR
  • Certificati storici: invio modulo per Pec, Email o Posta

Tempi di attesa

  • Servizio online: rilascio immediato
  • Altri: entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta

Chi può richiederli

  • Certificati anagrafici: possono essere richiesti da tutti i cittadini
  • Certificati storici: da tutti i maggiorenni che hanno un interesse diretto

Costi

  • Certificati in Bollo: marca da apporre di € 16,00 e Diritti di segreteria: € 0,50
  • Certificati esenti da Bollo: gratuiti
  • Esenzioni e certificazioni anagrafiche storiche: vedi costi e modalità di pagamento

Il Viminale ha reso noto che dal 2 agosto 2023 è possibile richiedere sul portale Anagrafe nazionale (ANPR), un certificato in bollo, per sé o per un familiare, attraverso un semplice versamento online.

Il servizio è disponibile grazie al collegamento tra l’area riservata di ANPR e PagoPA, la piattaforma di pagamenti della pubblica amministrazione.

L’attivazione di questa nuova funzionalità – si legge nella nota del Ministero – consente di ottenere i certificati anagrafici in bollo senza doversi recare allo sportello fisico, avvicinando così sempre di più i servizi della pubblica amministrazione ai bisogni del cittadino.

Responsabile

….

Dove

Via Fra B. Margarito 1

Piano terra ala destra

email: anagrafe@comune.manduria.ta.it

Telefono 099 970 2209

Quando

L’ufficio è aperto al pubblico:

dal lunedì al venerdì 9:00 – 12:00

martedì e giovedì 16:00 – 18:00

Normativa

Regolamento Anagrafico della popolazione Residente

Disposizioni su imposta di bollo

Regolamento Anagrafico

Direttiva del Ministro della P.A. e della Semplificazione n. 14/2011

Modulistica

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta