AVVISO PER IL RILASCIO DEI TESSERINI PER HOBBISTI 2023

AVVISO PER IL RILASCIO DEI TESSERINI PER HOBBISTI 2023

Si informano gli hobbisti che hanno presentato istanza relativamente all’avviso per “l’iscrizione nell’elenco degli hobbisti” pubblicato sul sito del Comune in data 27 aprile 2023, che è possibile ritirare il tesserino unitamente al bollettino per il pagamento del Cup (canone unico patrimoniale) presso l’ufficio Suap del Comune di Manduria.
Si rammenta che l’attività deve essere esercitata nel rispetto delle condizioni inserite nell’avviso che si riportano integralmente qui di
seguito:

• Art. 1. Si definisce hobbista chi vende, propone, espone o baratta, in modo
sporadico e occasionale, prodotti di modico valore, per lo più opere della propria creatività e del proprio ingegno;
• Art. 2. Il commercio hobbistico può essere svolto da ciascun hobbista per
un periodo massimo di quindici (15) esposizioni annuali, non consecutive, elevabili a venti (20) se almeno cinque (5) sono per la partecipazione a mercati istituzionali.
• Art. 3. Per mercati istituzionalizzati si intendono i seguenti mercati nel
Comune di Manduria: mercato settimanale di Manduria in loc. Giardinello, mercato settimanale di San Pietro in Bevagna in loc. “iazzu te li marina”, mercato settimanale di Torre Colimena, mercato serale di San Pietro in Bevagna in area antistante la pineta, mercatino di primavera in loc. Piazza delle Benedettine;
• Art. 4. L’hobbista potrà vendere oggetti di modico valore da intendersi
come valore massimo di euro cento (€ 100) di ciascun oggetto esposto;
• Art. 5. L’hobbista potrà occupare uno spazio massimo di mq 3, incluse
attrezzature e sedie, e non potrà sostare con il proprio autoveicolo o triciclo a motore a servizio del banco vendita;
• Art. 6. L’hobbista, con l’iscrizione all’elenco di cui al presente avviso,
avrà un tesserino che dovrà, a propria cura, conservare ed esibire durante i controlli;
• Art. 7. L’iscrizione all’elenco deve essere richiesta attraverso il modulo
allegato al presente avviso contenente i dati anagrafici e la tipologia di oggetti venduti. Dovrà essere allegata la copia della carta di identità o permesso di soggiorno e una foto in formato fototessera.
• Art. 8. L’hobbista dovrà segnalare preventivamente – con almeno giorni 2 di
preavviso – la data e l’ora dell’esposizione indicando la via o piazza in cui sarà presente. L’Ufficio SUAP annoterà la data sul libretto nel rispetto dei limiti dell’art. 2 del presente avviso. In mancanza di preavviso e autorizzazione giornaliera su tesserino, l’hobbista non potrà esporre e ogni violazione sarà sanzionata;
• Art. 9. La segnalazione del giorno di esposizione potrà avvenire
cumulativamente o singolarmente durante gli orari di apertura dell’ufficio SUAP.
• Art. 10. L’hobbista non avrà posteggio stabile, ma dovrà collocarsi nel
rispetto della viabilità pedonale e veicolare, senza intralciare lo spazio di esposizione e vendita dei titolari di posteggio di commercio su area pubblica. La Polizia Locale potrà comunque ricollocarlo per motivi di sicurezza e ordine pubblico.
• Art. 11. L’hobbista è obbligato a corrispondere il Canone Unico
Patrimoniale in anticipo per n. 15 esposizioni, prima del rilascio del tesserino. Nel caso dovesse richiedere la partecipazione a mercati istituzionalizzati, come da art. 2 del presente avviso, l’hobbista integrerà il pagamento con il canone per le esposizioni aggiuntive.

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO

AVV. ANNAMARIA BENE