Avvio del Concorso Studentesco dell’Ente Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale nell’ambito del progetto P.A.T.H. finanziato dal programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014/2020

Avvio del Concorso Studentesco dell’Ente Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale nell’ambito del progetto P.A.T.H. finanziato dal programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014/2020

L’Ente Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale informa dell’avvio del concorso studentesco “#promoting my area” per l’ideazione di racconti delle Riserve su flora e fauna nell’ambito del progetto P.A.T.H. (“Promoting Area Attractiveness through Hiking and Introducing a Different Touristic Approach”).

Il concorso è destinato alle classi di ragazzi di età compresa tra i 12 ed i 19 anni e scade l’8 marzo 2021. L’oggetto del concorso studentesco è la creazione di un racconto originale sulla biodiversità presente nelle Riserve, volto alla promozione e valorizzazione degli itinerari dal progetto P.A.T.H.

Il progetto P.A.T.H. finanziato nell’ambito dell’Asse Prioritario 2 “Gestione Ambientale Integrata” del Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014/2020, mira a creare nuovi percorsi tematici nella Grecia Occidentale ed in Puglia, per offrire ai visitatori la possibilità di scoprire bellezze naturali, zone umide, aree ricche di biodiversità e punti di interesse storico-culturale su coste, alture e montagne.

L’Ente Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale è uno dei partner italiani del progetto, insieme all’Istituto per le Tecnologie della Costruzione – Consiglio Nazionale delle Ricerche ed al Parco Nazionale dell’Alta Murgia, mentre sul fronte greco i partner sono l’Unione Regionale dei Comuni della Grecia Occidentale (Leader del progetto) e la Regione della Grecia Occidentale.

Altri risultati concreti del progetto P.A.T.H., oltre al concorso studentesco, sono la valorizzazione e lo studio di 10 itinerari presenti nell’area delle Riserve, la realizzazione di Video esperienziali a 360° lungo alcuni percorsi naturalistici, che saranno successivamente condivisi mediante una mappa multimediale interattiva sviluppata dal partner ITC- CNR, la creazione di un sentiero per persone con bisogni speciali e l’elaborazione un’applicazione tramite cui sarà possibile visitare gli itinerari delle Riserve attraverso una mappa interattiva geolocalizzata ed una voce narrante, in doppia lingua italiano ed inglese.

Obiettivo del presente avviso è coinvolgere le scuole delle comunità locali nella valorizzazione e conoscenza del patrimonio culturale e della biodiversità delle Riserve, in particolare della flora e della fauna dei percorsi individuati all’interno del progetto PATH per l’ideazione di racconti.

Il contest prevede tipologie di premi differenti per le prime tre classi che otterranno il maggior punteggio, in seguito della valutazione della Commissione e sulla base dei criteri inseriti nel regolamento.

Il Responsabile del procedimento è il Dott. Alessandro Mariggiò, Direttore delle Riserve Naturali. È possibile consultare il regolamento attraverso il seguente link www.comune.manduria.ta.it o richiedere informazioni scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: litoraletarantino@libero.it.

LETTERA INVITO PDF

REGOLAMENTO DEL CONTEST PDF

ITINERARI PDF

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE WORD