Adesione ad AVVISO PUBBLICO DEL Comune di MANDURIA

Il Comune di Manduria aderisce  ad “Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie”.

Si tratta di un’associazione nata nel 1996 con l’intento di collegare ed organizzare gli Amministratori pubblici che concretamente si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica nella politica, nella Pubblica Amministrazione e sui territori da essi governati.
Attualmente Avviso Pubblico conta più di 270 soci tra Comuni, Province, Regioni. L’Associazione è presieduta da Roberto Montà, Sindaco di Grugliasco (TO) e la sua sede operativa si trova a Firenze.
L’Associazione in questi anni ha svolto diverse attività tra le quali si rammentano la collaborazione con Libera per la realizzazione della Giornata della Memoria e dell’Impegno e anche con l’Arci e Sindacati per l’organizzazione della Carovana Internazionale Antimafie. L’Associazione ha curato una serie di pubblicazioni destinate agli amministratori locali e alle persone impegnate nella lotta alle mafie, fra le quali ricordiamo: il codice etico “Carta di Pisa”, i Rapporti annuali “Amministratori Sotto Tiro. Intimidazioni Mafiose e buona politica”, appositi Quaderni di documentazione.

A dicembre 2014, Avviso Pubblico ha presentato l’Osservatorio Parlamentare, un portale che monitora tutta l’attività parlamentare di contrasto alla criminalità organizzata e alla corruzione e fornisce approfondimenti su argomenti specifici.

Avviso Pubblico ha istituito gruppi di lavoro sui seguenti temi:

1) Ambiente, territorio, pianificazione urbanistica;

2) Appalti, contratti, servizi e aziende pubbliche;

3) Beni confiscati e sostegno alle cooperative;

4) Comuni sciolti per mafia e amministratori sotto tiro;

5) Gioco responsabile e sicurezza;

6) Giovani e cultura;

7) Infiltrazione nell’economia legale (corruzione, evasione fiscale, riciclaggio, sanità e legalità).

L’Associazione realizza corsi di formazione per amministratori locali e personale della pubblica amministrazione.

Nella delibera di Giunta del 17 gennaio 2024, in cui il Comune di Manduria aderisce all’Associazione, si legge che “ogni istituzione deve fare la sua parte, e tanto più devono farle le istituzioni più vicine ai cittadini (Comuni, Province, Regioni, Comunità montane), oggi fortemente legittimate dal voto popolare diretto. In esse, una nuova classe dirigente sta seriamente lavorando, pur tra mille ritardi e difficoltà. Una leva di amministratori e amministratrici che, al di là dell’appartenenza politico – ideologica, colloca il bene comune al di sopra delle proprie posizioni, si cimenta con l’etica della responsabilità, ricerca un dialogo con i cittadini e ne sollecita la partecipazione. A tale classe dirigente spetta oggi il compito di “organizzare la legalità”, offrendo ai cittadini le occasioni e gli strumenti per sottrarsi all’invasione del contropotere criminale”.

Per info:
sito web http://www.avvisopubblico.it/home/
E-mail: segreteria@avvisopubblico.it