NUOVA DENOMINAZIONE TOPONOMASTICA DELLE “STRADE SENZA DENOMINAZIONE” SUL TERRITORIO COMUNALE

IL SINDACO

AVVISA LA CITTADINANZA

 che l’Ufficio Anagrafe comunale sta procedendo all’aggiornamento dell’APR (Anagrafe della Popolazione Residente) variando la denominazione delle strade senza  denominazione riportate nell’allegato integrale.

La fase applicativa prevede la realizzazione e posizionamento dei nuovi cartelli stradali nonché l’inserimento delle denominazioni nuove nell’indirizzario ufficiale delle residenze registrate nell’anagrafe comunale, che avrà come conseguenza immediata una variazione di indirizzo per tutti i cittadini residenti a cui è stato assegnato un nuovo toponimo e/o un nuovo numero civico.

La variazione dei toponimi e dei numeri civici può comportare qualche disagio che, con la collaborazione di tutti i Cittadini, sarà limitato al minimo necessario.

Il Comune provvederà ai successivi aggiornamenti agli archivi dell’anagrafe comunale, elettorale, tributi comunali ecc.

 

Il Comune provvederà, altresì, ad alimentare il portale ANPR per consentire a tutti gli Enti Pubblici interessati (Prefettura, Motorizzazione civile, INPS, INAIL, Centro impieghi, di attingere agli aggiornamenti).

Al fine di rendere efficace l’operazione ed evitare disagi è necessaria la collaborazione di tutti i Cittadini interessati.

Il Cittadino dovrà, PREVIO APPUNTAMENTO, recarsi nell’ufficio Anagrafe, collocato in Via Fra B. Margarito n. 1  per le seguenti attività:

  • Individuazione accesso su mappa da parte dell’utente
    Attribuzione numero civico
    Variazione scheda anagrafica
    Rilascio documento attestante il cambio di residenza d’ufficio da parte del Comune.
    Consegna del relativo numero civico (qualora lo stesso non sia già stato posato dalla ditta incaricata)

Per i cittadini residenti è necessaria la presenza di un solo componente del nucleo familiare maggiorenne ed è a valere per tutto il nucleo familiare.

Inoltre ci sono delle comunicazioni che il Comune non può fare e alle quali deve provvedere il cittadino.