MANDURIA BANDIERA BLU 2024

Il Comune di Manduria ha ottenuto per l’anno 2024 la Bandiera Blu.
La Bandiera Blu è un ecolabel, un marchio ambientale volontario, assegnato alle località turistiche balneari che rispettano una serie di criteri volti alla gestione sostenibile delle spiagge e dell’intero territorio.
Il programma Bandiera Blu nasce nel 1987 (anno europeo dell’ambiente) e attualmente il marchio viene assegnato in 73 paesi, è infatti un ricoscimento internazionale, istituito dalla FEE, Foundation for Environmental Education, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo).
La FEE, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale) fondata nel 1981, è un’organizzazione internazionale non governativa e non-profit con sede in Danimarca.
La FEE Italia Onlus, costituita nel 1987, gestisce diversi programmi ambientali con lo scopo di diffondere buone pratiche di sviluppo sostenibile e implementare le attività di educazione ambientale sui territori.
Le attività della FEE Italia Onlus sono certificate secondo la norma ISO 9001-2015.
I criteri che vengono valutati per l’assegnazione della Bandiera Blu riguardano quattro aree tematiche:
a) Qualità delle Acque,
b) Informazione ed Educazione Ambientale,
c) Gestione Ambientale
d) Servizi e Sicurezza

Il Sindaco:

<<Il momento che aspettavamo da 3 anni è arrivato e la BANDIERA BLU, da quest’anno, sventola anche a Manduria, sulle spiagge di San Pietro in Bevagna.

Questa mattina, insieme all’Assessore all’Ambiente Katia Fusco, a Roma, presso la sede del CNR, abbiamo partecipato alla cerimonia ufficiale di presentazione delle BANDIERE BLU 2024, durante la quale anche Manduria ha 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐮𝐭𝐨 questo ambitissimo 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧to.

Il vessillo Blu, rilasciato ogni anno dalla Foundation for Environmental Education (FEE), premia le spiagge per l’eccellente qualità delle acque di balneazione, per la particolare attenzione data alle politiche ambientali, per l’alta percentuale della raccolta differenziata, per le attività di tutela delle aree protette e per le iniziative volte all’inclusione e all’abbattimento delle barriere architettoniche.
La BANDIERA BLU ricevuta oggi, giunta dopo un lungo e non sempre semplice percorso di sostenibilità, e’ un risultato ottenuto da TUTTI e dimostra l’efficacia del percorso avviato dall’Amministrazione e condiviso con Associazioni, Comitati Cittadini, Istituzioni Scolastiche e semplici Cittadini nel perseguire il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Per una scelta di vacanza consapevole, ora anche il nostro mare incantevole e le nostre splendide spiagge di Borraco, San Pietro in Bevagna, Torre Colimena (Salina dei Monaci) e le Riserve Naturali della foce del fiume Chidro -BANDIERA BLU -, rappresentano un punto di riferimento per coloro che desiderino trascorrere vacanze al mare sostenibili e rispettose dell’ambiente.

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo straordinario risultato, con la speranza di poter conseguire insieme traguardi sempre più importanti per la nostra Città!>>

Per maggiori informazioni consultare:
http://www.bandierablu.org/common/index.asp