AVVISO PUBBLICO Manifestazione d’interesse ad aderire al PATTO LOCALE PER LA LETTURA

Il Comune di Manduria intende ottenere la qualifica “Città che legge 2024/2026” e, pertanto, ha deliberato in data 30.04.2024 con atto num. 133, la sottoscrizione PATTO LOCALE PER LA LETTURA di Manduria.

Il Patto locale per la Lettura di Manduria

  • è lo strumento che la Città adotta per rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa, riconoscendo il diritto di leggere come fondamentale per i cittadini;
  • si fonda su un’alleanza fra tutti i soggetti che individuano nella lettura una risorsa strategica ed è aperto alla partecipazione di chi condivide l’idea che leggere sia un valore su cui investire per la crescita della nostra città;
  • mira ad avvicinare alla lettura chi non legge e a rafforzare le pratiche di lettura nei confronti di chi ha con i libri un rapporto sporadico, per allargare la base dei lettori abituali;
  • punta a stimolare il protagonismo dei lettori come propagatori del piacere di leggere;
  • promuove la conoscenza dei luoghi della lettura e delle professioni del libro;
  • punta ad aiutare chi è in difficoltà: leggere nelle carceri, negli ospedali, nei centri di accoglienza, nelle case di riposo è un’azione positiva che crea coesione sociale;
  • è un moltiplicatore di occasioni di contatto con i libri nei diversi luoghi e momenti della vita quotidiana;
  • lavora utilizzando stili, tempi e modalità opportunamente progettati e opta preferibilmente per azioni continuative;
  • sperimenta nuovi approcci alla promozione della lettura e si propone di valutarne rigorosamente i risultati e gli effetti prodotti;
  • crede che la lettura sia una delle chiavi per diventare cittadini del mondo.

L’avviso è finalizzato a coinvolgere il più ampio numero di soggetti istituzionali, associativi e della filiera del libro, della lettura e della cultura e dell’inclusione sociale.

Il Patto locale per la lettura si propone quale strumento di governance delle politiche di promozione del libro e della lettura con lo scopo di ridare valore all’atto di leggere come momento essenziale per la costruzione di una nuova idea di cittadinanza.

Lo scopo è quello di creare una rete di collaborazione permanente tra tutte le realtà culturali operanti nel territorio del Comune per rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa.

L’adesione al Patto Locale per la lettura si attua con la sottoscrizione di un documento d’intenti.

I firmatari si impegnano a supportare la rete territoriale per la promozione della lettura, coinvolgendo i soggetti che a livello locale possono offrire il loro contributo, in base alle rispettive capacità e competenze.

Possono presentare domanda di adesione tutti gli Organismi in possesso dei seguenti requisiti:

➢ esperienza e professionalità nel settore dell’inclusione sociale e socio culturale anche attraverso la lettura, il libro, l’editoria e della cultura;

➢ tutte le scuole di ordine e grado;

➢ istituti, enti, associazioni, realtà sociali che dimostrino di aderire ai principi del Patto Locale per la Lettura di Manduria, che svolgano o vogliano svolgere attività di promozione della lettura coordinata e collettiva, orientata alla diffusione e valorizzazione della lettura come strumento di benessere individuale e sociale, raggiungendo il maggior numero di cittadini, per la crescita culturale, sociale e civile della comunità.

La manifestazione di interesse dovrà essere compilata secondo il modello allegato e dovrà pervenire tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo.manduria@pec.rupar.puglia.it  entro e non oltre il 12.05.2024, specificando nell’oggetto “PATTO LOCALE PER LA LETTURA DELLA CITTÀ DI Manduria 2024-2026. Disponibilità all’adesione”.

Il Responsabile dell’Area 1

Avv. Maria Antonietta Andriani

Allegati