PROROGA TERMINI (24 FEBBRAIO 2023)- AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A FAVORE DI CHI TRASFERISCE LA PROPRIA RESIDENZA E DIMORA ABITUALE NEL COMUNE DI MANDURIA

PROROGA TERMINI

AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A FAVORE DI CHI TRASFERISCE LA PROPRIA RESIDENZA E DIMORA ABITUALE NEL COMUNE DI MANDURIA

IL RESPONSABILE DELL’AREA 1

RENDE NOTO

in attuazione di quanto stabilito con delibera della giunta comuale n. 385 del 28 dicembre 2022 e della successiva determinazione dirigenziale n. 79 del 31 gennaio 2023 che sono PROROGATI i temini per richiedere l’assegnazione di contributi straordinari per il trasferimento della redidenza nel Comune di Manduria

Modalità e termini per la presentazione della domanda
Le domande di contributo devono essere presentate dalle ore 12:00 del giorno 31 gennaio 2023 alle ore 13:00 del giorno  24 FEBBRAIO 2023

Esse vanno presentate nelle seguenti modalità:
 Via PEC all’indirizzo: protocollo.manduria@pec.rupar.puglia.it indicando quale oggetto del messaggio “Domanda contributi DPCM DEL30/09/2021 C.D. “COMUNI MARGINALI – RESIDENZA” seguito dal “nome e cognome del richiedente”;
 Di persona presso l’ufficio: protocollo, in via Fra B. Margarito n.1, Manduria (TA) indicando quale oggetto del messaggio “Domanda contributi DPCM DEL 30/09/2021 C.D. “COMUNI MARGINALI – RESIDENZA” seguito dal “nome e cognome del richiedente”
In tutti i casi verrà rilasciato documento attestante numero di protocollo della domanda ovvero data ed ora di presentazione della stessa.

 Contenuto della domanda:
 Modello di domanda debitamente compilato in ogni sua parte;
 Documento di riconoscimento valido e tessera sanitaria del richiedente;
 Autocertificazione del nucleo familiare con relativi documenti di riconoscimento validi e codici fiscali;
 documenti comprovanti le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale;

Attenzione:

(FAQ)

  1. può partecipare al bando anche chi non ha sostenuto spese per il trasferimento della residenza in quanto la voce spese non rappresenta un requisito di ammissione ma solo una voce di attribuzione di punteggio.
  2. chi ha già presentato la domanda entro il termine del 18.11.2022 non deve ripresentare istanza in quanto è già stato inserito in graduatoria.
  3. per l’assegnazione dei contributi verrà utilizzata la prima graduatoria derivante dalle istanze presentate entro il 18.11.2022, successivamente si passerà ad erogare le risorse residue scorrendo la seconda graduatoria derivante dalle istanze presentate dal 3.1.2023 al 24.02.2023.

BANDO COMPLETO

MODULO DOMANDA

Allegati