Manifestazione di interesse per la partecipazione al bando “Educare in Comune” – INVITO A PRESENTARE CANDIDATURE

Manifestazione di interesse per la partecipazione al bando “Educare in Comune”

INVITO A PRESENTARE CANDIDATURE

Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio ha pubblicato l’avviso “EDUCARE IN COMUNE”, che mette a bando 15 milioni di euro per promuovere l’attuazione di interventi progettuali, anche sperimentali, per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali, formative ed educative dei minori, promuovendo modelli e servizi di welfare di comunità, consolidando le esperienze già presenti nei nostri territori e sostenendo il lavoro dei Comuni italiani.

Le proposte progettuali dovranno valorizzare lo sviluppo delle potenzialità fisiche, cognitive, emotive e sociali dei bambini e degli adolescenti, e prevedere interventi e azioni in linea con gli obiettivi della Child Guarantee.

Il Comune di Manduria, in linea con il suo piano di azioni e programmi, intende partecipare al bando in riferimento all’area tematica B “Relazione ed Inclusione” coinvolgendo le realtà presenti sul territorio attraverso istruttoria pubblica.

Pertanto si invitano i soggetti pubblici e privati in possesso di una comprovata esperienza di almeno 3 anni nell’area oggetto del bando, ad inviare la propria candidatura entro e non oltre il 21 febbraio 2021 entro le ore 22,00 a mezzo PEC da inviarsi al seguente indirizzo: protocollo.manduria@pec.rupar.puglia.it (riceve solo posta certificata)

All’istanza di partecipazione, dovrà essere allegata:

  1. proposta progettuale, predisposta secondo l’allegato modulo C dell’avviso pubblico di cui all’oggetto, che preveda interventi nella seguente area tematica:
  • “Relazione e inclusione”;
  1. (ad esclusione dei soggetti pubblici), copia dello statuto, dell’atto costitutivo o di altro atto concernente le finalità proprie dell’ente da cui si evincano le caratteristiche richieste all’art. 2 del presente Avviso;
  2. (ad esclusione dei soggetti pubblici) relazione sulle attività svolte, negli ultimi tre anni, da cui si evinca l’esperienza nell’area tematica per la quale si concorre.
  3. (ad esclusione dei soggetti pubblici), dichiarazione sottoscritta digitalmente resa ai sensi e per gli effetti di cui al Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445 attestante:
  • il nominativo del legale rappresentante del soggetto proponente e l’idoneità dei suoi poteri alla sottoscrizione della documentazione richiesta dal presente Avviso;
  • l’assenza delle cause di incompatibilità a contrarre con la pubblica amministrazione, e precisamente che il soggetto proponente non si trovi in alcuna delle situazioni di esclusione della partecipazione al presente procedimento di cui all’ art. 80, del decreto legislativo del 18 aprile 2016 n. 50;
  • la regolarità con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori;
  • la regolarità con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte, dirette ed indirette, e delle tasse..

 

Documentazione e modulistica utili possono essere consultati e scaricati al seguente link:

http://famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/finanziamenti-avvisi-e-bandi/avvisi-e-bandi/avviso-pubblico-educare-in-comune/

 

Il Responsabile dell’Area 5 – Politiche Sociali, Ricreative e Culturali

Dott. Raffaele Salamino


AVVISO file pdf

Allegato 1 – Domanda partecipazione file word

Allegato 2 – Dichiarazione sostitutiva file word

Avviso e modulistica file zip