Celebrazione Matrimonio Civile

COSA

Gli sposi che intendono contrarre un matrimonio civile devono presentare richiesta di pubblicazione di matrimonio all’ufficio di stato civile del Comune dove uno di essi ha la residenza, unitamente al proprio documento di identità. Il nubendo straniero, invece, deve presentare il nulla osta alla celebrazione del matrimonio in Italia rilasciato dal Consolato/Ambasciata competente, il passaporto o altro documento di identità.

Gli sposi compileranno un modulo con i propri dati per verificare l’inesistenza di impedimenti alla celebrazione e faranno la comune scelta del regime patrimoniale (comunione o separazione dei beni).
Scaduti i termini di pubblicazione (otto giorni più tre) si può concordare la data e il Comune ove il matrimonio verrà celebrato, alla presenza di due testimoni dagli sposi designati, nei 180 giorni successivi.

I matrimoni e le unioni civili vengono celebrati pubblicamente e gratuitamente, nell’ambito dell’orario di servizio, nei locali dell’Ufficio di Stato Civile oppure, previo pagamento dell’apposita tariffa, secondo l’allegato A del Regolamento, sia nell’orario di servizio che fuori dall’orario di servizio, nei seguenti luoghi di proprietà e nella disponibilità del Comune di Manduria :

  • Sala Consiliare o cortile palazzo di Città piazza Garibaldi;
  • Locale al Pian terreno della Torre sita nella frazione marina di Torre Colimena;
  • palazzo ex convento agostiniani (via XX Settembre);
  • Palazzo delle Servite.

I matrimoni e le unioni civili possono essere celebrati, pubblicamente e previo pagamento della tariffa di cui all’allegata tabella che sarà aggiornata con deliberazione della Giunta Comunale, anche presso immobili diversi dalle sedi comunali, nei quali, con apposita deliberazione della Giunta Comunale, siano stati istituiti separati uffici dello stato civile, ai sensi dell’art. 3 D.P.R n. 396/2000.

Attualmente risultano istituiti uffici separati di Stato Civile presso:

– Masseria Potenti;

– Reggia Domizia

– Vinilia Wine Resort

La celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili può aver luogo nell’orario di servizio dell’Ufficio Stato Civile; ovvero nei seguenti orari previo nulla osta dell’Ufficio comunale competente e previo pagamento della rispettiva tariffa secondo l’allegato A:

– Giorni feriali:

– dal martedì al venerdì solo mattina alle ore 12:00
– di pomeriggio nei giorni di martedì ed giovedì nel periodo dal 1° ottobre al 30 giugno, dalle ore 17:00 alle ore 18:00.

– dal 1° luglio al 30 settembre di pomeriggio solo il martedì nel periodo, dalle ore 17:00 alle ore 18:00.

– Giorni non lavorativi: come di seguito indicato:

A – nel periodo che va dal 01 ottobre al 31 maggio:

Secondo sabato del mese

Solo mattina

dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Quarto sabato del mese

Solo mattina

dalle ore 10:00 alle ore 12:00

B – per il solo periodo dal 1° giugno al 30 settembre

Secondo Sabato del mese

Solo pomeriggio

dalle ore 17:00 alle ore 18:00

Quarto sabato del mese

Solo mattina

dalle ore 10:00 alle ore 12:00

COME

Il cittadino deve far richiesta presso l’Ufficio Stato Civile.

CONTATTI

Servizio Stato Civile – Ufficio Matrimoni
Indirizzo sede: Via Fra B. Margarito 1  – Piano terra
Tel: 099.970214-215-216
Email: statocivile@comune.manduria.ta.it

QUANDO

Il servizio viene erogato entro un mese dalla richiesta in Comune e ha validità 180 giorni.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO/REGOLAMENTI

Codice civile
D.P.R. 396/2000
D.L. n. 29/2009
Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili del Comune di Manduria

Tariffe

Tipologia Luoghi di celebrazione Costo in Euro
Nubendi residenti nel Comune o almeno uno dei due  Celebrazione durante gli orari di servizio Ufficio Stato Civile
Sala Consiliare o cortile palazzo di Città piazza Garibaldi 100,00
-Locale al Pian terreno della Torre sita nella frazione marina di Torre Colimena; 250,00
-palazzo ex convento agostiniani (via XX Settembre); 200,00
-Palazzo delle Servite 200,00
Sedi distaccate dell’Ufficio di stato Civile 300,00
Nubendi residenti nel Comune o almeno uno dei due Sabato mattina dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Sala Consiliare o cortile palazzo di Città piazza Garibaldi 200,00
-Locale al Pian terreno della Torre sita nella frazione marina di Torre Colimena; 300,00
-palazzo ex convento agostiniani (via XX Settembre); 200,00
-Palazzo delle Servite 200,00
Sedi distaccate dell’Ufficio di stato Civile 400,00
Nubendi residenti nel Comune o almeno uno dei due Sabato pomeriggio dalle ore 17,00 alle ore 18,00 Sala Consiliare o cortile palazzo di Città piazza Garibaldi 250,00
-Locale al Pian terreno della Torre sita nella frazione marina di Torre Colimena; 350,00
-palazzo ex convento agostiniani (via XX Settembre); 300,00
-Palazzo delle Servite 300,00
Sedi distaccate dell’Ufficio di stato Civile 500,00
Nubendi non residenti nel Comune o matrimonio per delega (ex art.109 C.C.) negli orari di servizio ovvero stranieri non residenti Ufficio Stato Civile
Sala Consiliare o cortile palazzo di Città piazza Garibaldi 200,00
-Locale al Pian terreno della Torre sita nella frazione marina di Torre Colimena; 300,00
-palazzo ex convento agostiniani (via XX Settembre); 250,00
-Palazzo delle Servite 250,00
Sedi distaccate dell’Ufficio di stato Civile 400,00
Nubendi non residenti nel Comune o matrimonio per delega (ex art.109 C.C.) Sabato mattina  dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Sala Consiliare o cortile palazzo di Città piazza Garibaldi 250,00
-Locale al Pian terreno della Torre sita nella frazione marina di Torre Colimena; 400,00
-palazzo ex convento agostiniani (via XX Settembre); 400,00
-Palazzo delle Servite 300,00
Sedi distaccate dell’Ufficio di stato Civile 500,00
Nubendi non residenti nel Comune o matrimonio per delega (ex art.109 C.C.) Sabato pomeriggio dalle ore 17,00 alle ore 18,00 Sala Consiliare 300,00
-Locale al Pian terreno della Torre sita nella frazione marina di Torre Colimena; 450,00
-palazzo ex convento agostiniani (via XX Settembre); 350,00
-Palazzo delle Servite 350,00
Sedi distaccate dell’Ufficio di stato Civile 600,00
Nubendi non residenti nel Comune Cittadini Stranieri Sabato mattina dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Sala Consiliare o cortile palazzo di Città piazza Garibaldi 300,00
-Locale al Pian terreno della Torre sita nella frazione marina di Torre Colimena; 450,00
-palazzo ex convento agostiniani (via XX Settembre); 400,00
-Palazzo delle Servite 400,00
Sedi distaccate dell’Ufficio di stato Civile 600,00
Nubendi non residenti nel Comune Cittadini Stranieri Sabato pomeriggio dalle ore 17,00 alle ore 18,00 Sala Consiliare o cortile palazzo di Città piazza Garibaldi 350,00
-Locale al Pian terreno della Torre sita nella frazione marina di Torre Colimena; 500,00
-palazzo ex convento agostiniani (via XX Settembre); 450,00
-Palazzo delle Servite 450,00
Sedi distaccate dell’Ufficio di stato Civile 650,00